I giganti globali sono sempre più desiderosi di utilizzare l’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale può far risparmiare tempo e denaro, oltre a semplificare i compiti dei dipendenti. L’intelligenza artificiale utilizzata con competenza apre nuove opportunità per l’azienda. L’uso dell’intelligenza artificiale nel marketing può fornire molti vantaggi e incoraggiare nuovi clienti a sfruttare l’offerta. Scopri qual è il miglior uso dell’intelligenza artificiale nella creazione di una campagna di marketing e quali errori evitare affinché gli annunci producano i risultati giusti.
Perché l’intelligenza artificiale viene sempre più utilizzata nel marketing?
Di sicuro non ti piace fare cose che richiedono molto tempo. A volte hai bisogno di un aiutante che ti dica come fare le cose o che ti tiri fuori dai guai. L’intelligenza artificiale ha un grande potenziale e semplifica le attività quotidiane. Ovviamente, l’IA non sostituirà gli umani (per ora), ma può cambiare il modo in cui crei campagne di marketing.
In quali attività ha senso utilizzare l’intelligenza artificiale?
Vuoi creare la campagna perfetta usando l’intelligenza artificiale? È possibile! Ecco un elenco delle attività di marketing per cui l’IA è più comunemente utilizzata:
Aiutare a definire gli obiettivi e l’intero piano della campagna
Non sai da dove iniziare con la tua campagna di marketing? Hai dubbi sul fatto che il tuo obiettivo sia realistico? L’intelligenza artificiale può aiutarti a determinare la strategia della tua campagna, oltre a suggerire se le tue idee potrebbero piacere al tuo pubblico. Con la giusta quantità di dati, l’intelligenza artificiale ti consentirà persino di prevedere le tendenze e di creare un programma per la creazione di annunci che distinguerà la tua azienda dalla concorrenza.
Creazione di contenuti
Hai problemi a personalizzare la tua campagna pubblicitaria in base al tuo pubblico? Chiedi all’intelligenza artificiale di scrivere slogan pubblicitari accattivanti! Vuoi aprire un blog aziendale, ma non sai da dove iniziare? L’intelligenza artificiale creerà titoli o interi articoli che potrai pubblicare. Inoltre, avendo informazioni sul pubblico, l’intelligenza artificiale può personalizzare i contenuti e suggerire prodotti specifici ai clienti. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono analizzare le azioni dei clienti in tempo reale e personalizzare le raccomandazioni in base a ciò. Ad esempio, i frame di raccomandazione di iPresso possono essere integrati con Vertex AI. In questo modo, l’intelligenza artificiale suggerirà prodotti ai clienti in base alla loro attività sul sito e agli articoli acquistati di recente.
Generazione di immagini
L’intelligenza artificiale è utile per creare grafiche che possono essere utilizzate per l’ispirazione. Le immagini generate sono molto realistiche, quindi possono sostituire con successo le foto reali. Inoltre, puoi chiedere all’IA di creare immagini in una varietà di stili, anche ispirate ai cartoni animati o che fanno riferimento ai fumetti. L’IA sta già assistendo le campagne di aziende note con la loro grafica. Ad esempio, a marzo 2024, la grafica pasquale colorata utilizzata nella campagna della catena Delikatesy Centrum è stata creata utilizzando l’intelligenza artificiale.
Traduzioni
L’intelligenza artificiale è utile quando si gestisce una campagna multicanale in diverse lingue. Tradurre testi lunghi con un traduttore può richiedere molto tempo, per non parlare dell’esternalizzazione a un traduttore professionista. L’intelligenza artificiale può tradurre non solo testo, ma anche documenti o registrazioni audio.
Personalizzazione in base alla posizione
Ti interesserebbe un annuncio per un negozio che si trova a Liverpool, ma tu vivi a Londra? Probabilmente no, ma cosa succederebbe se nello stesso annuncio, invece di Liverpool, inserissi il nome di una città qualsiasi? L’intelligenza artificiale può usare la geolocalizzazione e personalizzare il contenuto in modo che il cliente senta o veda il nome di un esercizio commerciale che non è lontano dal suo luogo di residenza. Non hai un’idea per questo uso dell’IA? Prendi ispirazione da una campagna della Bank of Polish Cooperative Society Group (BPS), in cui sono state create diverse centinaia di spot pubblicitari video a seconda della filiale accanto alla quale vive il cliente.
Analizzare i risultati
Vuoi creare una campagna basata su quelle precedenti, ma non hai familiarità con l’analisi dei dati e non sai cosa dovrebbe essere migliorato? L’AI sarà felice di aiutarti a generare grafici chiari basati sui dati che fornisci e saprai quali elementi non hanno funzionato negli annunci precedenti. L’AI può anche riassumere facilmente quali sono i tratti più comuni nei tuoi clienti, il che tornerà utile quando creerai campagne.
Quando l’intelligenza artificiale può danneggiare invece che aiutare?
Ricorda che l’IA non sempre sa cosa intendi. Inoltre, l’IA può commettere errori e i suoi errori si rifletteranno sulle tue campagne. Questi errori dovrebbero essere oggetto di particolare attenzione:
Generazione di testo senza analisi della fonte e correttezza
L’intelligenza artificiale prende dati da molte fonti. Bisogna ricordare che non tutte le informazioni saranno sempre corrette. A volte anche l’IA può scrivere frasi che si escludono a vicenda, perché le creerà in base a testi diversi e non si renderà conto che un fenomeno non funzionerà con l’altro.
Risultati diversi nel calcolo
Con l’intelligenza artificiale, è meglio non imparare la matematica. Sebbene possa generare calcoli di marketing rapidi e corretti, ma con un ampio set di dati e molte formule matematiche complicate, alcuni modelli di IA semplicemente si perdono e danno un risultato diverso ogni volta. I modelli di IA più recenti sono molto più bravi a eseguire calcoli e risolvere enigmi, ma sono ancora lontani dalla perfezione.
Perdersi in un comando troppo complicato
L’intelligenza artificiale ama le domande semplici e specifiche. Senza un comando breve e formulato correttamente, non puoi sorprenderti se l’IA fornisce una risposta. Ricorda che l’IA non conosce le tue scorciatoie mentali, le tue battute o le tue rapide interiezioni. Inoltre, non può leggere la tua mente, quindi non genererà sempre esattamente ciò che avevi in mente.
Creazione di immagini dall’aspetto innaturale
Generare grafici di marketing può essere estremamente utile, ma l’intelligenza artificiale non sempre interpreterà correttamente le tue istruzioni. Fornendo troppi dettagli, le immagini generate saranno caotiche e non molto simili a ciò che vuoi usare nelle tue campagne. La mancanza di informazioni rilevanti, d’altro canto, può generare grafici molto diversi dalle tue preferenze. L’intelligenza artificiale non fa un buon lavoro nell’aggiungere didascalie alle illustrazioni, le lettere sono spesso forme innaturali, a volte l’intelligenza artificiale taglia persino un pezzo della didascalia o aggiunge il testo stesso.
Indovinare gli eventi attuali
L’IA prende i dati e impara fino a un certo punto. Quindi, non è in grado di rispondere adeguatamente alle domande che riguardano gli eventi attuali. L’IA trarrà quindi conoscenza da articoli che hanno annunciato un’azione, ma in realtà potrebbe sembrare molto diversa. Inoltre, con gli argomenti più attuali, l’IA non vuole deluderti, quindi aggiunge alcuni dettagli, distorcendo la realtà. L’IA si perde anche nelle ultime date, quindi se stai scrivendo di notizie degli ultimi giorni, devi tenere a mente che è probabile che l’IA generi contenuti con errori.
Generazione di testi basati su fonti inesistenti
Cosa succederebbe se chiedessi all’intelligenza artificiale qualcosa di complicato su cui ci sono poche informazioni su Internet? Nella migliore delle ipotesi, risponderebbe che non può generare una risposta, ma nella peggiore delle ipotesi, combinerebbe i dati di alcuni siti Web e, in base a ciò, l’IA creerebbe la propria definizione di un concetto e lo assegnerebbe a una categoria falsa. L’intelligenza artificiale scrive in modo molto convincente ogni volta, quindi devi essere vigile per non duplicare i suoi errori.
Riepilogo
L’intelligenza artificiale può essere estremamente utile per creare campagne di marketing che soddisfino le tue aspettative. Il suo uso diffuso ti consente di ridurre il tempo necessario per preparare una campagna e rende anche più facile personalizzare i contenuti. Con l’IA, creerai gli annunci dei tuoi sogni che renderanno curiosi i tuoi clienti. Devi solo ricordare alcune cose a cui prestare attenzione in modo da non condividere informazioni errate e annunci poco sviluppati.
Vuoi offrire al tuo pubblico raccomandazioni personalizzate della tua offerta tramite AI? Applica gli strumenti iPresso e porta la comunicazione con i tuoi clienti a un livello superiore!
Lascia una risposta