Home » Squeeze page: un modo efficace per ottenere lead
Squeeze page: un modo efficace per ottenere lead

Il tuo sito web non è solo un luogo in cui presentare contenuti; è uno strumento per attrarre e coinvolgere potenziali clienti. L’obiettivo principale è guidare i visitatori e aiutarli a decidere se utilizzare la tua offerta. Una delle strategie di conversione più efficaci è la squeeze page , una pagina creata appositamente per catturare lead.

Una squeeze page è in genere una pagina breve che si concentra su un unico obiettivo chiaramente definito: convincere gli utenti a fornire il proprio indirizzo email. Il più delle volte, include un modulo web in cui i visitatori lasciano le proprie informazioni di contatto in cambio di un’offerta di valore, ad esempio un e-book gratuito, un webinar, una newsletter o altro materiale informativo.

Le squeeze page vengono spesso confuse con le landing page, ma c’è una differenza fondamentale . Mentre una landing page può servire a molteplici scopi di marketing, come promuovere un prodotto, incoraggiare le registrazioni o indirizzare il traffico verso diverse sezioni del sito web, una squeeze page ha un obiettivo specifico: acquisire le informazioni di contatto degli utenti . È minimalista, priva di distrazioni inutili e focalizzata sulla raccolta di opt-in per le mailing list.

Elementi chiave di una squeeze page efficace

Una squeeze page efficace contiene diversi elementi cruciali che catturano l’attenzione e incoraggiano gli utenti ad agire. Ecco una panoramica dei componenti essenziali che contribuiscono al suo successo.

Un titolo pertinente e coinvolgente

Una delle prime cose che un utente nota su una squeeze page è il titolo. Ecco perché è importante che sia conciso, chiaro e accattivante.

Immagina di cercare una soluzione a un problema specifico, ad esempio come migliorare le tue finanze. Vai sul sito web e la prima cosa che vedi è

Vuoi gestire meglio i tuoi soldi? Scarica la nostra guida gratuita! 

Immediatamente, senti di aver trovato qualcosa che può aiutarti a risolvere il tuo problema. Un titolo efficace per una squeeze page funziona allo stesso modo. Deve catturare la tua attenzione in un secondo e comunicare il valore della tua offerta.

Testo accattivante che trasmette il valore dell’offerta

Supponiamo che tu abbia trovato un sito web che offre una guida gratuita in grado di risolvere un problema che stai affrontando. Mentre leggi la descrizione, cosa preferiresti? Una spiegazione lunga e complessa, piena di termini tecnici? O un messaggio breve e diretto che ti spieghi esattamente cosa otterrai? La risposta è ovvia: il testo sulla squeeze page dovrebbe essere:

  • Facile da capire
  • Chiaro e conciso
  • Concentrato sui benefici

Dovrebbe rispondere immediatamente alla domanda: “Perché vale la pena scaricarlo?”. Evidenzia le informazioni più importanti in elenchi puntati o paragrafi brevi.

Inoltre, il testo deve essere coerente con la tua offerta . Se ciò che prometti all’inizio non si riflette nei contenuti successivi, l’utente si sentirà ingannato. È come se stessi costruendo un ponte, dal problema che ha alla soluzione che offri. Se lo fai bene, non avrà dubbi nel rimanere e agire.

Un’immagine visivamente coinvolgente

Ti è mai capitato di finire su un sito web pieno solo di testo? Probabilmente hai perso rapidamente interesse. Le persone apprendono visivamente; prima di leggere, prestano attenzione all’immagine.

Ecco perché una squeeze page non può mancare di una grafica accattivante che rappresenti visivamente l’offerta. Quale immagine funziona meglio? Può essere:

  • La copertina di un e-book gratuito
  • Uno screenshot di un corso online
  • Una foto del prodotto che l’utente riceverà

La chiave è scegliere elementi visivi che trasmettano immediatamente valore. Se offri una guida, mostra una copertina elegante. Se si tratta di un corso, includi un’anteprima delle lezioni. Soprattutto, assicurati che la grafica sia di alta qualità e coerente con il design del tuo brand.

Un pulsante di invito all’azione (CTA) forte e chiaro

Il pulsante CTA è uno degli elementi più importanti di una squeeze page: porta l’utente direttamente al passaggio successivo. Ma come renderlo efficace?

Innanzitutto, il testo deve essere semplice e specifico. Invece di un generico ” Clicca qui” , usa frasi che inducano all’azione come ” Ottieni un tutorial gratuito” o “Richiedi subito il tuo bonus” funziona meglio.

E non dimenticare di creare un senso di urgenza. Non ti senti più motivato quando vedi un messaggio che dice qualcosa del tipo: ” Solo per oggi! Scaricalo gratuitamente”? Ovviamente, tutto deve essere veritiero, perché un falso senso di pressione non farà altro che spaventare gli utenti.

Il pulsante CTA deve risaltare rispetto alla pagina. Un pulsante grigio e opaco passerà inosservato. Utilizza colori contrastanti, dimensioni appropriate e un posizionamento strategico (ad esempio, in cima alla pagina o direttamente sotto la descrizione dell’offerta).

Un pulsante CTA ben progettato è più di un semplice elemento cliccabile: è un invito a cogliere un’opportunità. Se lo progetti bene, gli utenti non si chiederanno cosa fare dopo: cliccheranno e basta!

Moduli di iscrizione semplici e intuitivi

Perché alcuni moduli di iscrizione convertono senza sforzo mentre altri allontanano gli utenti? Il segreto sta nella semplicità e nel valore percepito. Pensalo come uno scambio: gli utenti forniscono il loro indirizzo email, ma si aspettano qualcosa di prezioso in cambio. Pertanto, prima di creare un modulo, chiediti: cosa posso offrire per convincerli davvero a iscriversi?

Buone pratiche per moduli di iscrizione ad alta conversione:

  • Siate brevi. Meno campi da compilare, meglio è. I moduli web più efficaci spesso richiedono solo nome e indirizzo email. Un modulo lungo scoraggia gli utenti dal compilarlo.
  • Progettalo in modo che sia visibile . Un layout chiaro, un pulsante ben visibile e un colore a contrasto assicurano che il modulo non si perda nella pagina.
  • Posizionalo strategicamente. Posizionalo sotto l’intestazione o accanto alla descrizione dell’offerta per la massima visibilità.

Prova sociale: creare fiducia e credibilità

Le persone sono più propense ad agire quando vedono che altri ne hanno già tratto beneficio e hanno avuto un’esperienza positiva. È qui che la riprova sociale diventa uno strumento potente. Le forme più efficaci di riprova sociale:

  • Recensioni dei clienti. Brevi e specifiche raccomandazioni da parte di persone che hanno già scaricato un ebook o seguito un corso possono incoraggiare efficacemente i nuovi utenti. Ancora meglio se si includono foto o nomi di aziende: questo aggiunge autenticità.
  • Statistiche impressionanti. I numeri creano fiducia. Frasi come ” Già 5.000 persone hanno usufruito di questa offerta” o ” Unisciti alla community di oltre 10.000 abbonati” rendono l’offerta ancora più allettante.

La riprova sociale funziona perché le persone sono più propense a prendere decisioni quando vedono che altri l’hanno già fatto e non se ne sono pentiti. È un modo semplice per rendere la tua squeeze page più efficace.

Disponibilità limitata: creare un senso di urgenza

Niente motiva all’azione più del pensiero che un’opportunità stia per essere persa. La disponibilità limitata è uno strumento potente che impedisce all’utente di prendere una decisione “per dopo”, perché il dopo potrebbe essere già esaurito.

Un numero limitato di posti, un’offerta speciale disponibile solo per 24 ore o un messaggio “Rimangono solo 5 copie” attirano efficacemente l’attenzione e creano un senso di urgenza.

Una strategia di questo tipo deve essere credibile. Falsi contatori o limitazioni artificiali possono avere l’effetto opposto e minare la fiducia nel brand. Ecco perché è consigliabile usarli con saggezza, ad esempio informando sul numero effettivo di posti disponibili per il webinar o sul periodo della promozione.

Riepilogo

Una squeeze page è un elemento cruciale dell’email marketing, progettata per raccogliere gli indirizzi email degli utenti in cambio di contenuti di valore, come e-book o webinar. Questa pagina si differenzia da una landing page perché si concentra esclusivamente sull’acquisizione di informazioni di contatto. Per massimizzare le conversioni, una squeeze page ad alte prestazioni dovrebbe includere:

  • Un titolo accattivante
  • Un’offerta chiara e preziosa
  • Grafica accattivante
  • Un semplice modulo di iscrizione
  • Prova sociale per la credibilità
  • Un senso di urgenza

Se stai cercando uno strumento di marketing automation che ti aiuti a sfruttare al meglio le tue squeeze page, clicca qui, compila il nostro modulo di contatto e ti risponderemo con una soluzione su misura che soddisfi tutti i requisiti!

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato.