Hai anteprime di film e serie sulla tua piattaforma di streaming? Hai uno store online e stai lanciando l’ultima collezione? Le anteprime in store non possono certo passare inosservate. E se… le novità si vendessero da sole e venissero mostrate automaticamente a chi è interessato?! Se non sai come fare, veniamo noi ad aiutarti!
Perché gli annunci pubblicitari degli ultimi prodotti e servizi non funzionano?
Innanzitutto, devi ricordare che ogni pubblico è diverso e in settori come l’e-commerce, nuovi prodotti escono praticamente ogni giorno. Pubblicizzare tutti i prodotti ti espone a dei costi. Scegliendone solo uno o due che ritieni più interessanti, c’è un alto rischio di non abbinamento con il pubblico. Fortunatamente, iPresso ha una soluzione per questo! Attraverso l’uso di strumenti unici, il sistema selezionerà per il cliente i prodotti più interessanti dalla nuova collezione in base ai suoi interessi e all’attività sul sito. Gli scenari MA ti consentono di inviare messaggi con raccomandazioni personalizzate a gruppi specifici, così eviti di bruciare il tuo budget e i tuoi destinatari sono più felici e più propensi a utilizzare i tuoi servizi. Inoltre, assicurati che le tue notifiche di rilascio siano accattivanti. Abbiamo alcuni suggerimenti su come promuovere al meglio le novità.
I frame di raccomandazione mostreranno un’offerta esclusiva su misura per l’utente
Non c’è niente di più fastidioso di annunci per prodotti completamente diversi da quelli preferiti da una persona. Con i frame di raccomandazione di iPresso, non devi scegliere manualmente quali prodotti vedrà il tuo pubblico. Puoi inserire un file di assortimento in Feed Manager e visualizzare solo i prodotti che corrispondono agli interessi dell’utente. Inoltre, grazie all’integrazione con Google Vertex AI, le raccomandazioni cambieranno al volo e l’intelligenza artificiale adatterà le offerte in base alle azioni intraprese. In questo modo, anche le persone con ricerche e preferenze simili possono visualizzare beni leggermente diversi e tu non devi fare nulla! Nei frame di raccomandazione inserirai non solo i beni, ma anche brevi descrizioni di servizi o persino link a offerte di prenotazione per, ad esempio, gli ultimi tour appena apparsi sul sito.
I pop-up incoraggeranno chiunque entri nel sito
Quando hai un’offerta ampia, noterai sicuramente che i clienti sono più propensi ad acquistare quei prodotti che si distinguono dagli altri, ad esempio, con un bordo colorato o un grande CTA. L’automazione del marketing funziona alla grande per creare campagne accattivanti. I pop-up costruiti correttamente (ad esempio, con cornici di raccomandazione) possono convincere lo spettatore ad acquistare. In questo modo evidenzierai i prodotti della tua nuova offerta. Puoi impostare la visualizzazione di un pop-up in base a un evento, ad esempio, quando l’utente clicca sul pulsante della categoria “decorazioni da tavola”, vedrà una finestra con tovaglioli e runner primaverili, mentre dopo aver selezionato “accessori da cucina” al cliente verranno presentate raccomandazioni di utensili da cucina in colori pastello. Naturalmente, ricorda la moderazione e non aggiungere decine di pop-up sulla pagina.
Le notifiche push garantiranno che il destinatario non perda nessuna notizia
Non si può ritardare la pubblicità dei lanci. Questo è importante, tra le altre cose, quando si gestisce una piattaforma di streaming, dove i nuovi prodotti devono essere pubblicizzati in tempo reale, con largo anticipo. Nei negozi fissi, raggiungere l’utente al momento giusto può essere un successo, ad esempio, con una collezione limitata di decorazioni e accessori per la casa disponibili solo durante le festività. Le statuette di conigli e le decorazioni a forma di uovo avranno sicuramente vendite molto più elevate appena prima di Pasqua. Puoi pubblicizzare nuovi prodotti in tempo reale, ad esempio tramite notifiche push web. Tutto ciò di cui hai bisogno è che il contatto abbia accettato di ricevere notifiche nel browser. In iPresso, hai la possibilità di aggiungere pulsanti di azione alle notifiche push web, così non devi aggiungere solo un collegamento. In questo modo pubblicizzerai diverse categorie della nuova collezione. Hai clienti che usano frequentemente la tua app mobile? Imposta l’invio di notifiche push mobili in modo che non perdano le tue novità!
Anche le e-mail tradizionali o i messaggi di testo possono tornare utili
Alcune persone pensano che l’era delle e-mail sia finita da tempo. In realtà, l’e-mail marketing è ancora uno dei canali di comunicazione preferiti dai destinatari. In combinazione con la personalizzazione e il contenuto dinamico delle raccomandazioni sui prodotti, può attrarre efficacemente i clienti a sfruttare l’ultima offerta. Utilizza gli scenari MA per automatizzare il tuo mailing. Per tutti coloro che non hanno letto l’e-mail che li informa dell’ultima offerta entro 24 ore, puoi impostare l’invio di messaggi SMS aggiuntivi.
Riepilogo: Invece di spendere milioni in campagne, automatizza il tuo marketing!
L’introduzione di nuovi prodotti nelle tue offerte non deve comportare molte ore spese in marketing. L’automazione del marketing promuoverà i prodotti per te, mentre tu ti occupi di altri compiti nel frattempo. Le collezioni Premiere si venderanno in un batter d’occhio e, cosa più importante, tutto questo avverrà senza alcuno sforzo! Risparmierai la spesa delle campagne che finora sono state inviate a tutti senza alcuna segmentazione e, invece, inizierai a pianificare e impostare giudiziosamente i messaggi nel sistema attivati da azioni specifiche del destinatario.
Vuoi automatizzare il marketing nella tua azienda? Clicca qui e invia un brief con le informazioni di base, e i nostri esperti ti contatteranno immediatamente e ti aiuteranno nella selezione delle funzionalità.
Lascia una risposta