La tua attività si basa sugli abbonamenti? Sicuramente controlli regolarmente l’andamento delle vendite e tieni d’occhio le azioni da intraprendere per attrarre più clienti e fidelizzarli. L’MRR ti permette di controllare il tuo fatturato medio mensile. Sai a quanto ammonta e a quanto ammonta il tasso di abbandono dell’MRR?
Qual è il tasso di abbandono MRR?
Il tasso di abbandono MRR indica la percentuale di clienti che hanno abbandonato il servizio in un determinato periodo di tempo. Per un’azienda che offre un modello di abbonamento (ad esempio, un’azienda che distribuisce contenuti video con una propria piattaforma di streaming), la formula per calcolare il tasso di abbandono MRR mensile è la seguente:

In altre parole, prendi, ad esempio, un mese e controlla quante persone hanno abbandonato i tuoi servizi. Se il tasso di abbandono MRR è di pochi punti percentuali, non c’è nulla di cui preoccuparsi, ma a lungo termine questo tasso, pari a una dozzina (o peggio ancora, decine) di punti percentuali, dovrebbe preoccuparti.
È possibile calcolare il tasso di abbandono MRR sia a breve che a lungo termine ed è consigliabile monitorarlo mensilmente, trimestralmente e annualmente.
Un cliente ha annullato il suo abbonamento: cosa succede adesso?
Le cause della disiscrizione possono essere molteplici. Con iPresso Marketing Automation, potrai intraprendere azioni specifiche per ridurre il tasso di abbandono dei clienti (MRR) e incoraggiarli a tornare. Hai molte più opzioni di quanto pensi:
- Crea un modulo chiedendo perché l’utente ha annullato i tuoi servizi: potrebbe essere che si sia dimenticato della scadenza del pagamento e che l’abbonamento sia stato interrotto, ma che sia felice di continuare a essere un cliente. Con un MRR elevato, vale la pena verificare se nella pagina è presente un errore, ad esempio nella scelta di un metodo di pagamento specifico.
- Incoraggiali a tornare con un codice sconto: qualcuno che utilizza i tuoi servizi da molto tempo si è disiscritto? Dimostragli che per te è importante e crea un messaggio personalizzato con un codice sconto per un altro abbonamento.
- Confronta le offerte dei tuoi concorrenti e analizza i risultati dei tuoi sforzi: forse i clienti hanno iniziato ad abbandonare in massa il servizio per un motivo. Immagina che all’improvviso i tuoi concorrenti abbiano iniziato a promuovere un nuovo tipo di abbonamento, più convincente per i clienti e, soprattutto, più economico.
Quali azioni vale ancora la pena intraprendere:
- Imposta email di promemoria per gli abbonamenti in scadenza: supponiamo che tu abbia un cliente che paga in anticipo un abbonamento annuale. Pensi che si ricorderà di rinnovarlo tra 365 giorni? Ti basta inviare un breve SMS indicando quanti giorni scadono e ridurrai notevolmente il tasso di abbandono MRR.
- Promuovi pacchetti aggiuntivi e contenuti esclusivi disponibili solo sulla tua piattaforma: mostra ai clienti quanto perderanno se ti abbandonano. Invia email di notizie che gli utenti non vedranno altrove.
- Crea un programma fedeltà e incentiva il pagamento regolare degli abbonamenti: hai un problema con i clienti che, dopo diversi mesi o anni di abbonamento, improvvisamente non rinnovano i loro abbonamenti? Incentivali con un programma fedeltà che prevede punti per l’impegno e il pagamento di pacchetti aggiuntivi. Prepara premi speciali per gli utenti con il punteggio più alto e il tasso di abbandono (MRR) diminuirà sicuramente.
Riepilogo
Il tasso di abbandono MRR è un indicatore che mostra, ad esempio, la percentuale di clienti che ha interrotto il pagamento dell’abbonamento nell’ultimo mese. In questo modo è possibile verificare facilmente se gli utenti sono disposti a rinnovare i propri abbonamenti o se preferiscono passare alla concorrenza. Un tasso di abbandono MRR elevato può indicare problemi, ad esempio, con le opzioni di pagamento per un abbonamento.
Grazie alla Marketing Automation, hai numerose opportunità per aumentare il coinvolgimento dei clienti esistenti, invogliandoli a rinnovare l’abbonamento e a scegliere la tua offerta con fedeltà. Clicca qui e compila un brief: ti contatteremo per discutere di come la Marketing Automation può aiutare la tua attività.
Lascia una risposta