NewsletterIscriviti alla newsletter e rimani aggiornatoIscriviti
November 27, 2025
Articolo

Cosa succede dopo il Black Friday? Il Playbook completo di automazione su come fidelizzare i nuovi clienti più a lungo

  • Novembre 27, 2025
  • 5 min read
[addtoany]
Cosa succede dopo il Black Friday? Il Playbook completo di automazione su come fidelizzare i nuovi clienti più a lungo

Il Black Friday è la più grande iniezione annuale di nuovi clienti. Migliaia di transazioni, ricavi record e una valanga di acquirenti che sono venuti solo per lo sconto. La vera battaglia per il profitto inizia solo quando le luci della svendita si spengono. Come si fa a garantire che questa storia d’amore non finisca con una “sola notte” e che i clienti appena acquisiti restino con noi in modo permanente? La chiave è l’automazione intelligente, che trasforma una transazione una tantum in una relazione a lungo termine.

La Sindrome del “Mordi e Fuggi”: Il Black Friday come linea di partenza

Per molti marchi, il Black Friday è come un appuntamento di una sola notte. È intenso, emotivo e si conclude con una grande transazione. Il cliente, attratto da uno sconto aggressivo, acquista, e il negozio festeggia il successo. Sfortunatamente, nella maggior parte dei casi, questo cliente scompare con la stessa rapidità con cui è apparso.

La sfida è semplice: i clienti sono venuti per la promozione, non per il tuo marchio. Statisticamente, il costo di acquisizione di un nuovo cliente è molte volte superiore al costo di mantenimento di uno esistente, e un acquirente una tantum è una perdita finanziaria a lungo termine. Il vero successo non è, quindi, la vendita del Black Friday, ma l’organizzazione di un secondo, terzo e ogni successivo “appuntamento”.

L’Obiettivo della Missione: Trasformare la transazione in relazione

Dopo il Black Friday, possiedi la cosa più preziosa nell’e-commerce: i dati di contatto dei nuovi clienti, uniti alle informazioni su ciò che hanno acquistato. Questa è una miniera d’oro. Invece di aspettare che il cliente torni da solo, dobbiamo iniziare immediatamente una comunicazione intelligente e personalizzata. Il nostro obiettivo è mostrare che siamo più di un semplice negozio di sconti. Siamo un esperto, un consulente e un marchio che offre un valore reale.

Questo è il momento in cui entrano in azione le automazioni.

Automazione #1: L’Onboarding Perfetto (La Sequenza “Benvenuto nel club!”)

L’obiettivo di questa automazione è cruciale: fare un’ottima prima impressione e mostrare il valore del marchio oltre il prezzo. Si tratta di una sequenza di email a tre fasi che parte automaticamente dopo che è stato registrato il primo acquisto.

  • Email 1: Immediata – “Grazie per la fiducia! Il tuo ordine è in arrivo.” Questa deve essere più di una semplice ricevuta automatica. Aggiungi un elemento umano. Potrebbe essere un link a un breve video di benvenuto dal fondatore dell’azienda, una promessa di qualità o un rapido invito a un gruppo Facebook privato. L’obiettivo è far sentire il cliente parte di una comunità, non solo un numero d’ordine.
  • Email 2: Dopo 3 giorni – “Ti è piaciuto il prodotto? Lascia una recensione e aiuta gli altri!” La richiesta di una recensione è un colpo da maestro. In primo luogo, ottieni preziosi Contenuti Generati dagli Utenti (UGC). In secondo luogo, coinvolgi attivamente il cliente nell’interazione con il tuo marchio. Una persona che ha dedicato tempo a scrivere una recensione è già psicologicamente più legata al negozio.
  • Email 3: Dopo 7 giorni – “Non siamo solo un negozio. Guarda cosa ci distingue.” Questo è il momento per lo storytelling. Racconta la storia del marchio, presenta i suoi valori (ad esempio, sostenibilità, produzione nazionale, missione). Presenta il team. Questo costruisce la lealtà emotiva e risponde alla domanda: “Perché dovrei comprare da loro, quando la concorrenza è più economica?”.

Automazione #2: Personalizzazione basata sull’acquisto

La personalizzazione è il modo migliore per mostrare al cliente che lo stai ascoltando. Grazie a questo, il Black Friday diventa tuo alleato, perché sai esattamente per cosa è venuto nel tuo negozio.

L’automazione dovrebbe suscitare la reazione: “Come fanno a sapere che avevo bisogno proprio di questo?”

  • Scenario Consumer (ad esempio Elettrodomestici): Il cliente ha acquistato una macchina da caffè.
    • Automazione: Dopo 14-21 giorni (quando ha sicuramente iniziato a usarla) invii un’email con la guida “Come prenderti cura della tua macchina da caffè per farla durare anni”. Nel contenuto: istruzioni per la pulizia e un codice sconto per prodotti specifici per la decalcificazione o filtri. Dai valore (conoscenza) e suggerisci naturalmente un prodotto successivo.
  • Scenario Beauty/Moda: La cliente ha acquistato una crema idratante.
    • Automazione: Dopo 3 settimane (quando la crema è in uso e si avvicina il momento in cui vedrà i risultati) le invii un’email con la proposta di un siero della stessa serie o un prodotto complementare, ad esempio una crema contorno occhi. Lo fai con il motto: “Massimizza i risultati della tua cura!”.

Automazione #3: Invito al Programma Fedeltà

Il cliente del Black Friday ha un unico, forte motivo: il risparmio. Per fidelizzarlo, devi dargli una ragione finanziaria concreta per tornare e non cercare un’altra occasione una tantum dalla concorrenza.

L’Automazione del Programma Fedeltà è la soluzione migliore.

  • Scenario Email (dopo circa 30 giorni dall’acquisto):
    “Ciao [Nome Cliente]! Come nostro nuovo cliente, hai già 50 punti nel nostro Programma Fedeltà in partenza. Equivalgono a [ad esempio 10 €] di sconto sui tuoi prossimi acquisti. Scambiali ora e unisciti alla nostra zona Premium!”

Questo meccanismo costruisce l’effetto di avversione alla perdita. Il cliente sente che se acquista altrove la prossima volta, “perderà” i suoi punti accumulati. Questo è un motivo semplice, ma estremamente efficace, per tornare. Inoltre, la raccolta di punti e l’avanzamento nei livelli del programma rafforza il suo attaccamento al marchio.

Riassunto

Il Black Friday non è un traguardo, ma la linea di partenza per la tua strategia di fidelizzazione del cliente. È il modo più economico dell’anno per acquisire un nuovo acquirente, ma il profitto reale e ricorrente si nasconde in ciò che faremo con lui dopo.

L’automazione intelligente dell’email marketing è lo strumento che trasforma una frenesia di acquisti una tantum in lealtà a lungo termine e redditizia. Non puoi permetterti che i clienti del Black Friday restino solo una statistica; trasformali in ambasciatori del tuo marchio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *