Il tempo stringe e il Black Friday è alle porte. Ecco 5 automazioni che devi implementare SUBITO per rendere il quarto trimestre da record, non caotico.

Il Black Friday si avvicina rapidamente. La maggior parte dei professionisti del marketing sta già sperimentando il tipico stress pre-stagionale. La domanda è: vi state preparando per la più grande ondata di vendite dell’anno o state solo sperando nella fortuna?
Il Black Friday non è solo un giorno
Il Black Friday, un tempo una corsa di un giorno, si è evoluto in una maratona di vendite. I professionisti del marketing ora devono progettare campagne in più fasi che coinvolgano i clienti per tutta la stagione autunnale.
Il periodo prolungato di shopping intenso non si limita a un aumento delle vendite. È un’opportunità per aumentare il valore del carrello, incoraggiando i clienti ad acquistare articoli più costosi e beni complementari. Una campagna ben pianificata può tradursi in una crescita significativa del fatturato, costruendo al contempo una relazione a lungo termine con il cliente che va oltre una transazione una tantum.
Grazie all’automazione del marketing, puoi preparare la tua campagna in tempo e il tuo pubblico riceverà messaggi personalizzati con consigli sui prodotti adatti alle sue esigenze.
Segmentazione: conosci i tuoi clienti prima del Black Friday
Per realizzare una campagna di marketing efficace, devi prima sapere a cosa sono interessati i tuoi clienti, quali prodotti consultano e quali contenuti del tuo sito web cliccano e con cui interagiscono di più. I report RFM ti aiuteranno nella segmentazione. Ti diranno chi ha fatto acquisti regolarmente di recente e chi ha acquistato articoli più costosi. Crea segmenti in base alla frequenza degli acquisti nel quarto trimestre degli anni precedenti e al valore medio delle transazioni durante la stagione. Considera anche le categorie di prodotti più frequentemente acquistate da specifici gruppi di clienti.
Il segmento “VIP Black Friday” può includere solo coloro che hanno speso almeno 2.000$ tra novembre e dicembre negli ultimi 3 anni. Questo gruppo avrà accesso anticipato all’ultima collezione, il che aumenta la probabilità di acquisti più consistenti.
Automazione dei carrelli abbandonati con temporizzazione dinamica
Sapevi che durante il Black Friday, oltre il 70% dei carrelli della spesa potrebbe essere abbandonato? Con la Marketing Automation, hai la possibilità di salvarli! Ti consiglieremo come creare uno scenario per recuperare i processi di acquisto abbandonati.
Puoi inviare il primo messaggio un’ora dopo aver aggiunto i prodotti al carrello. L’email di promemoria dovrebbe includere informazioni sulla disponibilità limitata durante il Black Friday. Questo è il momento in cui il cliente ricorda ancora l’acquisto e può essere facilmente convinto a completarlo.
Dopo alcune ore (se l’acquisto non è ancora stato pagato), il destinatario riceverà un messaggio con ulteriori prodotti complementari e informazioni sulla spedizione gratuita al superamento di un determinato importo. Questa strategia non solo aumenta la conversione, ma anche il valore medio dell’ordine.
Dopo 24 ore, il potenziale cliente riceverà un codice sconto del 10% valido su tutta la gamma per un periodo di tempo limitato.
Automazione delle vendite incrociate e delle vendite aggiuntive
Il sistema iPresso modifica dinamicamente i contenuti in base al destinatario. In pratica, questo significa suggerire in modo intelligente prodotti che aumenteranno effettivamente il valore della transazione.
L’utente può visualizzare, tra le altre cose, prodotti simili, così come opzioni più costose e migliori. È possibile inserire riquadri di raccomandazione sia nelle email con prodotti selezionati automaticamente sia nei pop-up sul sito web.
Ecco un semplice esempio: un cliente che naviga tra i computer portatili vede automaticamente i nuovi modelli in questa categoria e le offerte per gli accessori per computer, anziché prodotti casuali dall’intera gamma.
Il meccanismo funziona in modo simile nel settore B2B. Un cliente che acquista un software per una piccola impresa riceve un’offerta per acquistare strumenti aggiuntivi per le start-up.
Campagne di riattivazione
Un database di contatti inattivi è un gigante addormentato. Durante le festività, molte persone tornano a fare shopping e l’automazione può “risvegliarle” al momento giusto.
Un SMS come: “Ehi Anna! Ci ricordiamo di te e abbiamo uno sconto speciale per te: [codice]” ricorda loro il marchio, li informa sulle prossime promozioni del Black Friday e può incoraggiarli efficacemente a tornare. È un modo gentile di stabilire un contatto, senza esercitare pressioni.
Quando si tratta di riattivazione, il tempismo è fondamentale. Una campagna lanciata una settimana prima del Black Friday potrebbe non dare ai clienti abbastanza tempo per prendere una decisione. È invece meglio suscitare curiosità nei destinatari con una decina di giorni di anticipo.
Il rapporto non finisce dopo l’acquisto
Il periodo natalizio non è solo sinonimo di vendite, ma anche di costruire relazioni a lungo termine e convertire i lead in clienti fedeli. Ricordati dei tuoi acquirenti dopo aver completato la transazione e invia loro una nota di ringraziamento per l’acquisto, insieme alle informazioni logistiche. Una volta ricevuto l’ordine, è il momento di chiedere un feedback. Il sistema iPresso può inviare automaticamente sondaggi NPS, consentendoti di comprendere meglio le esigenze dei tuoi clienti e di ottenere informazioni utili per le campagne future.
Riepilogo: Approfitta della corsa allo shopping pre-festivo
Il Black Friday e le festività natalizie sono periodi di vendite intense, ma il vero successo si misura sul lungo termine. La Marketing Automation aiuta a costruire relazioni durature con i clienti. L’uso di tecnologie avanzate, pur mantenendo un approccio umano alla comunicazione, fa sì che i clienti si sentano apprezzati e trattati con distinzione.
Hai bisogno di supporto per preparare l’automazione per le festività natalizie? Con iPresso puoi creare campagne di marketing su misura per le specifiche della tua attività. Compila il brief e prenota una consulenza gratuita.
Ricorda: ogni giorno di ritardo è un’opportunità persa. Il tempo stringe e i migliori esperti di marketing stanno già costruendo il loro vantaggio per il quarto trimestre.