NewsletterIscriviti alla newsletter e rimani aggiornatoIscriviti
October 13, 2025
Articolo

Come riconquistare un cliente all’ultimo secondo? Questo scenario di Exit-Intent in iPresso è la tua ultima spiaggia.

  • Settembre 30, 2025
  • 4 min read
[addtoany]
Come riconquistare un cliente all’ultimo secondo? Questo scenario di Exit-Intent in iPresso è la tua ultima spiaggia.

Ogni addetto al marketing conosce la sensazione: un cliente sta navigando tra i prodotti e il cursore del mouse si sta già spostando verso il pulsante “Aggiungi al carrello”, ma all’ultimo momento torna indietro e chiude la pagina. Exit-Intent è una tecnologia che permette di catturare quei secondi decisivi e convincere chi se ne sta andando a rimanere.

Come trasformare i secondi prima della partenza in un momento di successo?

L’utente sta per abbandonare la pagina? Il sistema iPresso lancerà una campagna personalizzata in base all’azione dell’utente. In questo modo, chi abbandona il tuo negozio online vedrà un pop-up diverso rispetto a un cliente abituale che naviga in una categoria specifica.

Le statistiche mostrano che un exit intent configurato correttamente può recuperare fino al 15% delle sessioni abbandonate. A nostro avviso, vale la pena lottare per conquistare questi utenti in modo semplice e convincerli ad acquistare. Pop-up ben progettati possono essere uno strumento efficace per costruire relazioni con i clienti e aumentare le conversioni. Nel contesto dell’Exit-Intent, diventano l’ultima linea di difesa contro la perdita di un potenziale cliente.

iPresso offre diverse varianti di pop-up. Una delle più popolari è un messaggio con un codice sconto per gli utenti che abbandonano l’account, ad esempio: “Aspetta! Ecco uno sconto del 10% sul tuo primo ordine”.

La chiave del successo è la personalizzazione dei messaggi. Il sistema iPresso consente di visualizzare diverse varianti di pop-up a seconda delle pagine visitate o del comportamento dell’utente.

Il potere degli scenari Exit-Intent

iPresso consente di creare percorsi di comunicazione completi che vengono attivati prima di abbandonare la pagina. Il cliente può visualizzare un pop-up: con consigli sui prodotti, uno sconto al raggiungimento di determinate condizioni o un codice per la consegna gratuita. Grazie alle campagne in tempo reale, l’utente vedrà immediatamente un messaggio incoraggiante. Qualcuno mostra un crescente interesse e inizia a cercare di nuovo prodotti? Mostragli un pop-up con consigli per articoli simili.

Ecco uno scenario di esempio che puoi creare:

  • Qualcuno visita il sito web e visualizza vari prodotti, quindi desidera chiudere la scheda del browser.
  • Quando viene rilevata questa azione, viene automaticamente attivato lo scenario Exit-Intent. L’utente visualizza un pop-up: “Non andartene! Abbiamo uno sconto del 5% sul tuo ordine! [codice]”.
  • Il potenziale cliente desidera utilizzare il codice, quindi continua a navigare tra le diverse categorie e aggiunge un prodotto al carrello.
  • Nello scenario, questa è un’altra azione che attiva un pop-up, questa volta con consigli per prodotti simili.
  • L’utente aggiunge gli articoli consigliati e completa l’acquisto.
  • Ricevono un’e-mail di ringraziamento per l’acquisto.

Rispondi a comportamenti specifici con iPresso

La Marketing Automation basata sul contesto consente di creare scenari ancora più precisi. Ad esempio, cliccando su un calcolatore di costi si aprirà un pop-up con un’offerta per un preventivo personalizzato gratuito, mentre andando alla scheda “Contatti” si aprirà un pop-up con un modulo per fissare un appuntamento con un rappresentante commerciale.

I pop-up funzionano in base alle specifiche intenzioni dell’utente, il che ne aumenta significativamente l’efficacia. Sapendo chi è il destinatario, puoi inviare informazioni personalizzate in base al suo comportamento. In questo modo, puoi inviare il messaggio giusto al momento giusto e aumentare la conversione.

Capping: come non sopraffare il cliente

Il capping è una limitazione al numero di volte in cui un messaggio viene visualizzato da una persona specifica.

Un eccesso di pop-up può avere l’effetto opposto a quello desiderato. Impostando un limite massimo, il cliente non si sentirà “sopraffatto” dai messaggi e, di conseguenza, si otterrà una migliore conversione.

La frequenza ottimale dipende dal settore e dal tipo di messaggio. Le offerte promozionali possono essere visualizzate più spesso dei contenuti formativi e i messaggi per i nuovi utenti richiedono impostazioni diverse rispetto a quelli per i clienti abituali.

Prova e aggiorna i pop-up

Vale la pena testare la tempistica di visualizzazione del pop-up, confrontando la visualizzazione immediata con un’opzione ritardata. Valutare se i colori sono scelti in modo appropriato e se il pulsante è visibile. Anche il contenuto della CTA deve essere ottimizzato; è possibile confrontare diverse versioni del testo e vedere quale ha ottenuto il maggior numero di clic.

Riepilogo: Inizia a recuperare clienti oggi stesso

Gli scenari di Exit-Intent in iPresso ti aiuteranno a impedire che un utente abbandoni la sessione all’ultimo minuto e a trasformarlo in un cliente fedele. Combinando pop-up, coupon di sconto generati e frame di raccomandazione, hai la possibilità di convincere gli utenti a rimanere sul sito.
Compila il brief e scopri come iPresso può aumentare il tuo tasso di conversione.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *